20 agosto 2018
Il 19 agosto 1954 moriva Alcide De Gasperi. Una personalità che ha lasciato un segno indelebile nella politica europea e, in particolare, in quella italiana. Ricordarlo con parole di circostanza sarebbe riduttivo.
Con i due interventi che segnaliamo, abbiamo pensato, da un lato, di metterne in luce un aspetto della sua formazione intellettuale fin’ora poco indagato (o che avrebbe comunque bisogno di ulteriori approfondimenti) e, dall’altro, di avanzare una riflessione provocatoria sull’incombente futuro della politica italiana e europea. A partire dal lascito dello statista trentino.
Ecco il link ai due articoli, entrambi ospitati all’interno dello “speciale De Gasperi” curato dalla rivista formiche.net