La James M. Buchanan Chair in Public Law & Public Choice è un progetto di ricerca interdisciplinare che abbraccia i settori del Diritto Costituzionale e del Diritto Amministrativo, focalizzandosi sullo studio in prospettiva teorica, giuspubblicistica e giuseconomica delle regole interne e sovranazionali che presidiano i processi decisionali pubblici, con particolare riferimento all’ordinamento della spesa pubblica e alla tutela giuridica degli interessi finanziari della collettività.

Avviato nel 2017 e conclusosi alla fine del 2020, la Cattedra di ricerca è stata promossa dall’Associazione Studi e Ricerche sull’Impresa e il Lavoro e affidata al Prof. Fabio Giuseppe Angelini che nell’A.A. 2018-2019 ha trascorso un periodo di ricerca negli Stati Uniti come visiting scholar presso la Antonin Scalia Law School della George Mason University, l’Ateneo della Virginia dove insegnò il Prof. James M. Buchanan, Premio Nobel per l’economia nel 1986 e grazia al quale prese il via quel filone di studi sulla Public Choice noto come Scuola della Virginia.
Pubblicazioni
Angelini F (2020). Il ‘peso’ dei vincoli europei sull’amministrazione: implicazioni, disfunzioni e prospettive teoriche. In: Scritti per Franco Gaetano Scoca. LE GRANDI OPERE, NAPOLI:Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-9391-657-8
Angelini F (2020). La partecipazione politica tra asimmetrie informative e institutional design. PROSPETTIVA PERSONA, ISSN: 1126-5191
Angelini F (2020). L’impiego delle risorse del Recovery Fund tra conformità all’ordine giuridico-economico europeo e funzione discorsivo-razionale del diritto pubblico. P. A. PERSONA E AMMINISTRAZIONE, ISSN: 2610-9050
Angelini F (2020). L’intervento pubblico tra diritti fondamentali e razionalità economica. Disfunzioni democratiche e funzioni amministrative come esercizio della sovranità popolare. ISTITUZIONI E DIRITTI, vol. 6, Milano; Padova:Wolters Kluwer; CEDAM, ISBN: 9788813375294
Angelini F (2020). Diritti fondamentali e organizzazione pubblica: premesse teoriche per una ridefinizione del rapporto tra amministrazione e persona. DIRITTIFONDAMENTALI.IT, p. 1014-1051, ISSN: 2240-9823
Angelini F (2020). La democrazia costituzionale tra potere economico e sovranità popolare. LOGON DIDONAI, NAPOLI:Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-9391-657-8
Angelini F (2020). Populismo e democrazia: l’ordine giuridico della politica tra diritti fondamentali ed efficienza dei processi decisionali. PROSPETTIVA PERSONA, ISSN: 1126-5191
Angelini F (2020). Stato e diritti sociali: la necessità di un nuovo approccio. In: (a cura di): Marco Stefano Birtolo, Angelo Pio Buffo, Il diritto dei ‘senza poteri‘. In memoria di Antonella Leccese (1958-2017). p. 86-116, CAMPOBASSO:Università degli Studi del Molise, ISBN: 9788896394328
Angelini F (2019). L’attualità del popolarismo e il problema politico dei cattolici. PROSPETTIVA PERSONA, p. 51-55, ISSN: 1126-5191
Angelini F (2019). Stato e diritti sociali: la necessità di un nuovo approccio. POLITICA.EU, ISSN: 2421-4302
Angelini F (2017). Il potere governante e i suoi freni nell’Unione Economica e Monetaria. In: (a cura di): Antonio Iodice, Per un nuovo inizio. Democrazia, economia e politica estera nell’Unione Europea. p. 101-121, ROMA:Editrice Apes, ISBN: 978-88-72331-40-8