
Fabio G. Angelini è Vice Chairman & Executive Director presso il Tocqueville-Acton.
Ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso la LIUC – Università Cattaneo e, successivamente, il diploma di specializzazione in studi sulla pubblica amministrazione presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e il diploma di perfezionamento in diritto finanziario vaticano presso la LUMSA Università di Roma. Ha conseguito il Ph.D in Gestione Integrata d’Azienda – Curriculum Diritto amministrativo europeo e finanza pubblica presso la LIUC – Università Cattaneo, discutendo una tesi sul coordinamento delle politiche di bilancio come funzione amministrativa sovranazionale, nonché un MBA presso la POLIMI Graduate School of Management del Politecnico di Milano.
È stato visiting scholar presso la Antonin Scalia Law School della George Mason University, in Virginia (USA), dove ha approfondito la prospettiva metodologica della Law and Economics e, con particolare riferimento alle sue possibili applicazioni nel campo del diritto pubblico, della Public Choice e della Constitutional Economics.
Ha partecipato all’Oxford Fintech Programme presso la Saïd Business School, University of Oxford.
La sua attività di ricerca abbraccia sia temi di diritto costituzionale che di diritto amministrativo e contabilità pubblica, con riferimento sia all’ordinamento interno che a quello eurounitario. Una parte significativa dei suoi studi è dedicata alla costituzione economica e, in particolare, alle relazioni esistenti tra diritto costituzionale, diritto della concorrenza e regole di bilancio nelle democrazie liberali; all’intervento pubblico nell’economia nel contesto eurounitario; ai principi costituzionali della pubblica amministrazione e alla funzionalità dell’organizzazione amministrativa all’attuazione del paradigma costituzionale garantista; nonché, al sindacato giurisdizionale sugli atti delle autorità indipendenti e sulla discrezionalità tecnica e organizzativa della pubblica amministrazione.
Abilitato alle funzioni di Professore di seconda fascia di Diritto amministrativo (S.C. 12/D1), attualmente è Professore straordinario presso l’Università Internazionale Uninettuno di Roma dove è titolare delle cattedre di “Istituzioni di diritto pubblico“, “Diritto amministrativo e contratti pubblici“, “Diritto amministrativo e urbanistica” nonché membro del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia della Società Digitale.
È membro della faculty del Master di II livello in Ricerca clinica, open innovation e market access nell’era digitale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma.
Dal 2017 al 2020 è stato titolare della James M. Buchanan Chair in Public Law & Public Choice e dal 2021 è membro del comitato scientifico della Giorgio Berti Chair for the Study of the Administrative State.
È stato Professore invitato nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose all’Apollinare della Pontificia Università della Santa Croce (2015-2021) e membro della faculty del Programme of Church Management – PCM (2018-2020).
Dal 2008 al 2018 ha tenuto lezioni di Dottrina dello Stato nei corsi in Dottrina sociale della Chiesa per laici e presbiteri organizzati dalla Fondazione Centesimus Annus in collaborazione con la Pontificia Università Lateranense.
È stato ricercatore universitario di Diritto amministrativo e professore incaricato di ‘Diritto amministrativo’ e di ‘Contabilità di Stato e degli enti pubblici’ nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma (2008-2014) ed ha insegnato come Professore supplente di ‘Istituzioni di Diritto pubblico – Diritto sanitario’ presso l’Università di Bari (2008-2013) e presso l’Università di Brescia (2015-2016) e come Professore a contratto di ‘Diritto amministrativo e normativa appalti – Administrative Law and Contracts Regulations’ presso il Politecnico di Milano (2013-2016) e di ‘Contabilità pubblica’ presso la Libera Università di Bolzano (2013-2014).
È membro della Società Italiana di Filosofia del Diritto (SIFD), della Società Italiana di Diritto ed Economia (SIDE) e del Netzwerk für Ordnungsökonomik und Sozialphilosophie (NOUS)
È autore di diversi contributi su riviste scientifiche e in volumi collettanei (la lista completa di pubblicazioni è disponibile qui).
E’ autore delle monografie “L’intervento pubblico tra diritti fondamentali e razionalità economica. Disfunzioni democratiche e funzioni amministrative come esercizio della sovranità popolare” (Wolters Kluwer CEDAM, Milano-Padova, 2020) e “La democrazia costituzionale tra potere economico e sovranità popolare. Alcune implicazioni teorico-giuridiche del processo di integrazione europea” (Editoriale Scientifica, Napoli, 2020).
È fondatore e membro del comitato editoriale della rivista scientifica ‘Power and Democracy – Rivista internazionale di Politica, Filosofia e Diritto’.
È membro del comitato scientifico della rivista scientifica del Centro Ricerche Personalistiche ‘Prospettiva Persona’, diretta da Flavio Felice.
È membro del comitato internazionale di referaggio della rivista scientifica dell’Università degli Studi di Urbino ‘Carlo Bo’ ‘P.A. Persona e Amministrazione. Ricerche Giuridiche sull’Amministrazione e l’Economia’, diretta da Luca Raffaello Perfetti.
È stato membro del comitato di redazione della rivista scientifica ‘Sanità Pubblica e Privata’, diretta da Fabio Alberto Roversi Monaco e da Davide Croce, dal 2005 al 2007.
Collabora con diversi quotidiani ed è editorialista dell’agenzia di stampa della CEI (Servizio di Informazione Religiosa – SIR).
Contatti
www.fgangelini.com | Email: angelini@tocqueville-acton.org
Twitter: @fgangelini | LinkedIn