Mission

image

Vision

“Una società aperta, libera e virtuosa dove la persona non sia ridotta a mero strumento ma a fine ultimo dell’agire umano, affinché ciascuno, con il proprio lavoro, possa partecipare alla continua opera creatrice, secondo le proprie attitudini, competenze e capacità, nei settori dell’economia, della politica e delle istituzioni”.

Purpose

Promuovere lo studio, la riflessione e la ricerca scientifica in ambito teorico-politico, storico-politico e teorico-giuridico in ordine ai fenomeni della vita sociale e del potere politico, ai loro valori fondanti, alle relazioni tra potere politico e potere economico e all’impatto su di essi dell’evoluzione scientifica e tecnologica; la ricerca scientifica sui profili filosofici della politica e del diritto, sulla teoria del diritto, della democrazia, della costituzione e dell’organizzazione pubblica, sui diritti fondamentali, sui rapporti fra gli ordinamenti, sull’attività amministrativa, sulla finanza pubblica, sulla regolazione delle attività economiche, sul biodiritto, sulla biopolitica e sui profili filosofici e giuridici dell’infosfera. Si intende così promuovere la conoscenza del ruolo delle istituzioni e le condizioni politiche-economiche-giuridiche per uno sviluppo integrale della persona e l’affermazione di un sistema economico inclusivo fondato su una libera economia di mercato inquadrata in un solido contesto etico-giuridico”.

Means

“Dar vita ad un ente ricerca in ambito politico, filosofico e giuridico capace di supportare i processi informativi, conoscitivi e deliberativi, nel quale si coltivi la responsabilità morale e sociale e si sostenga l’elaborazione imparziale di politiche pubbliche, la definizione di assetti istituzionali inclusivi e la diffusione di modelli organizzativi, gestionali e finanziari funzionali alla tutela dei diritti fondamentali ai quali possano ispirare la propria azione coloro che prendono le decisioni nelle istituzioni democratiche, nei mercati e nell’infosfera, promuovendo in tutti i campi di interazione umana un modello di sviluppo integrale ispirato all’umanesimo liberale e alla centralità della persona, divenendo un riconosciuto punto di riferimento scientifico e culturale in Italia e all’estero”.