Homo democrarticus, studia latino e greco

Flavio Felice “Avvenire”, 27 luglio 2022 Con I geni invisibili della democrazia. La cultura umanistica come presidio di libertà (Mondadori, pagine 158, Euro 12), Enzo Di Nuoscio ci offre un’articolata analisi sulla vita democratica in un’epoca in cui le persone sperimentano l’abbondanza delle informazioni, ma avvertono anche il rischio di essere risucchiati dalla fallacia delle…

La Razionalità. Elogio del fallibilismo

“Credere e sapere” e “La razionalità”, possono essere letti come il testamento spirituale del sociologo e filosofo francese Raymond Boudon. L’autore presenta in modo sistematico la sua proposta epistemologica: lo scienziato sociale deve accrescere la conoscenza empirica delle dinamiche sociali, dedicandosi alla spiegazione di fenomeni a prima vista incomprensibili, mediante teorie che superino rigorosi controlli logici ed empirici