VI edizione Management scolastico e direzione delle scuole paritarie Dal 13 novembre 2020Formula: Online, 8 gg (venerdì – sabato)Sede: Milano – Università Cattolica Carissimo/acome da nostra recente newsletter, le forze parlamentari hanno finalmente raggiunto un accordo, stanziando fino a 300 milioni di euro per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie paritarie. Questo accordo, che supera le…
Categoria: scuola libera
L’illegalità non denunciata produce demagogia che la alimenta
Suor Anna Monia Alfieri – Economista e giurista Il cittadino medio esige chiarezza e verità sulla solita storia per la quale tutte le scuole pubbliche paritarie sono dei postifici e dei diplomifici, scuole che rilasciano titoli di studio non attendibili, alterano le graduatorie statali, hanno bilanci non verificati, regalano i titoli di studio, non pagano…
“Mentre a Roma si discute, Sagunto brucia”… Sulla libertà di scelta educativa
Suor Anna Monia Alfieri 3 giugno 2020 “Mentre a Roma si discute, Sagunto brucia”. In queste settimane mi torna spesso alla memoria questa frase di Livio. Non ho fatto studi classici: i numeri, con la loro schiacciante evidenza, sono da sempre il mio pane. Avevo però sentito pronunciare questa espressione dal cardinale Pappalardo in occasione…
Domande a Corrado Augias sul problema delle scuole paritarie
di Dario Antiseri «I genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli». Questo è quanto stabilito nell’art. 26 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Viene da chiedersi: il monopolio statale nella gestione della scuola non è forse una decisa negazione di un preciso diritto umano universale? Dalla…
Più libertà per una scuola migliore
CISM CONFERENZA ITALIANA SUPERIORI MAGGIORI USMI UNIONE SUPERIORE MAGGIORI d’ITALIA AGLI ORGANI DI STAMPA SI CHIEDE LA MASSIMA DIFFUSIONE Il 12 maggio u.s. si è svolta la tavola rotonda organizzata dalle presidenze nazionali dell’USMI e della CISM, fortemente sollecitata dai Superiori/e Maggiori preoccupati, in quanto primi responsabili delle scuole pubbliche paritarie cattoliche, della fatica di…
Corso di alta formazione Management scolastico e direzione delle scuole paritarie
V edizione Milano, 29 marzo – 25 maggio 2019 8 giornate | Venerdì e sabato La scuola paritaria si trova attualmente a un punto di svolta: rappresenta un servizio insostituibile e imprescindibile dello scenario formativo italiano: i dati e un sempre più ampio consenso lo dimostrano; costituisce una garanzia di libertà di scelta per le…
Contro il monopolio pubblico dell’educazione La libertà di scelta educativa per nutrire l’esercizio dell’autogoverno e la critica al potere
Flavio Felice In tutte le democrazie avanzate, la libertà di scelta educativa rappresenta un valore irrinunciabile e imprescindibile. Questo è il tema trattato nel libro Lettera ai politici sulla libertà di scuola [Rubbettino, 2018], scritto da Dario Antiseri e Suor Anna Monia Alfieri. Il testo sostiene una tesi tanto semplice quanto diretta: la competizione è…
Lettera di Dario Antiseri e Flavio Felice sui problemi della scuola
Ai politici: Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Pietro Grasso, Stefano Parisi, Vittorio Sgarbi, Beatrice Lorenzin, Paolo Gentiloni, Valeria Fedeli, Raffaele Fitto, Lorenzo Cesa, Rocco Buttiglione, Luigi Zanda, Mario Adinolfi Sui problemi della scuola Illustri Signori, È sconcertante constatare come nel corso della campagna elettorale tra i più urgenti problemi…