Popolari – Populisti: la differenza è nella libertà

Flavio Felice “Avvenire”, 13 gennaio 2019 Cento anni di storia di democrazia, il ricordo di un “fatto” che, stando al giudizio di Federico Chabod, ha rappresentato l’avvenimento più significativo della storia italiana del XX secolo. Una vicenda legata all’appello “A tutti gli uomini liberi e forti”, che, a detta di Gabriele De Rosa, può essere…

Due interrogativi, ricordando De Gasperi

“Formiche”, 19 agosto 2018 Antonio Campati Ormai quasi abitualmente, in Italia e non solo, Alcide De Gasperi viene assunto come espressione di una politica “alta” tanto da essere evocato come esempio cui rispecchiarsi. Tuttavia, il rischio che i continui richiami alla vita e all’azione dello statista trentino servano solamente per sottolineare retoricamente tale auspicio, peraltro largamente condiviso,…

Ma i vincoli alla spesa servono il popolo

di Flavio Felice – Fabio G. Angelini (Avvenire, 14 agosto 2018) Da sempre e per sempre “In direzione ostinata e contraria”. Sembra questo il destino di chi, al populismo e al sovranismo, che del primo appare essere la più recente declinazione, intende contrapporre il “popolarismo” e la “sovranità popolare” di matrice sturziana. Ricordiamo che per…

Popolarismo e populismo. Il popolo limita il potere non lo giustifica

“Avvenire”, 31 maggio 2018 Flavio Felice Come canta Guccini: «E in un attimo, ma come accade spesso, cambiò il volto di ogni cosa». La situazione è precipitata in pochi minuti e l’intento iniziale di commentare l’articolo di Luca Diotallevi, pubblicato da “Avvenire” lo scorso 26 maggio, ha incontrato l’esigenza di comprendere come poter concretizzare la…

CALL FOR PAPERS – “La cittadinanza europea: identità, partecipazione, inclusione”

Segnaliamo la possibilità di inviare una proposta di abstract per il panel “La cittadinanza europea: identità, partecipazione, inclusione” coordinato dal prof. Maurizio Serio, direttore dell’area ricerca e formazione del Centro Studi Tocqueville-Acton e ospitato nella sezione “Teoria politica” del Convegno annuale della Società italiana di Scienza politica, che si terrà presso l’Università di Torino (6-8 settembre 2018). Ecco il…