Martedì 10 Aprile ore 17,30 Presso Fondazione Bresso, Largo Torre Argentina, 11 Ne discuteranno Prof. Piero Craveri – Prof. Flavio Felice – Prof. Rocco Pezzimenti Modera Prof. Luigi Compagna
Tag: libertà religiosa
Il cristianesimo ci salverà dalla barbarie
Bobbio, Röpke, Eliot: chinon è padrone di sé diventa un territorio facilmente occupabile Dario Antiseri “Il Giornale” 23 dicembre 2017 Norberto Bobbio diceva: «La domanda di senso si allarga, si estende a tutta la nostra vita individuale, a tutta la storia dell’uomo, a tutto l’universo. Rispetto all’individuo, perché il dolore e non anche il piacere…
Un’Europa sconsacrata è ancora Europa?
Dario Antiseri – Flavio Felice Ernesto Galli della Loggia termina il suo editoriale sul “Corriere della Sera” dello scorso 14 settembre, affermando che «proprio la radicalità che spesso nell’ambito della Chiesa accompagna il discorso dei “diritti umani” contribuisce […] non solo a rendere quanto mai “politicamente sensibile” il messaggio religioso […], ma ancora di più:…
Se lo Stato laico è diventato possibile per decreto divino
Flavio Felice “Avvenire”, 9 giugno 2017 «Dare a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio […] Cesare non è il Signore. Il cristiano è anti-idolatrico: lo Stato non è assoluto, non è sacro […] In breve desacralizzando il potere politico, disincanta la natura». Con queste parole Dario Antiseri…