Popolo Vs. Democrazia. Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale

“Il Foglio”, 14 agosto 2018 Antonio Campati Nel dibattito sulle trasformazioni dei sistemi politici, è sempre più usuale definire “democrazie illiberali” alcuni paesi che, fino a pochissimi anni fa, consideravamo casi esemplari di un riuscito processo di democratizzazione o, addirittura, democrazie consolidate. Questa espressione indica uno “sgretolamento” della democrazia liberale classica, cioè di quel sistema…

Ma i vincoli alla spesa servono il popolo

di Flavio Felice – Fabio G. Angelini (Avvenire, 14 agosto 2018) Da sempre e per sempre “In direzione ostinata e contraria”. Sembra questo il destino di chi, al populismo e al sovranismo, che del primo appare essere la più recente declinazione, intende contrapporre il “popolarismo” e la “sovranità popolare” di matrice sturziana. Ricordiamo che per…

Marx, un falso profeta sconfitto dalla storia

Intervista di Stefano Magni a Dario Antiseri “La Nuova Bussola Quotidiana”, 6 maggio 2018 Possibile che anche il New York Times, punto di riferimento dei liberal americani, celebri i 200 anni della nascita di Marx con un editoriale in cui lo si tratta come un profeta? Possibile che anche il presidente della Commissione Europea, Jean Claude…