Vai al contenuto

idee per una società libera e virtuosa

  • About
    • About us
    • Network
    • Mission
    • Endowment Fund
  • Governance
    • Leadership
      • Flavio Felice
      • Fabio G. Angelini
      • Maurizio Serio
      • Antonio Campati
    • Scientific Committee
    • Fellows
  • Research
    • Research Fields
    • Fidelis Dispensatur et Prudens Research Group
    • Social Market Economy Research Group
    • Sergio Lanza Research Group
      • Economia francescana
  • Power and Democracy
  • Endowment Chairs
    • James M. Buchanan Chair in Philosophy of Law & Public Choice
  • Contacts
    • Internship
    • Donate
    • Our history (2006-2016)

Categoria: Diritto dell’economia

Finanza sana e diritti, l’equilibrio riformista di una piena sovranità popolare

“Il Foglio”, 26 novembre 2020 In un quadro fortemente realistico potremmo definire lo Stato come un «nome astratto atto ad indicare l’organizzazione della pubblica amministrazione» (L. Sturzo). Ne consegue che la negazione dei limiti giuridici al potere condurrebbe chi detiene tale esercizio a operare nell’arbitrio, in nome di una violenza legalizzata; non importa se al…

Continua a leggere

Articoli recenti

  • Protagonisti non sudditi. il ruolo dei laici di fronte al rischio dell’irrilevanza del Cristianesimo
  • Cattolicesimo e sfide della storia. In dialogo con Asolan e Galli della Loggia
  • Una replica a Ernesto Galli della Loggia: Chiesa, borghesia e democrazia
  • Lo stato imprenditore tra mito e realtà. Un libro di McCloskey e Mingardi
  • Ludwig Erhard: architetto del miracolo

Commenti recenti

Giuseppe Richiedei su Domande a Corrado Augias sul p…
Caprice Argo su Per un nuovo inizio. Il contri…
Angelo Vadala su Partito di laici cattolici: sì…

Categorie

Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche

Via Giosuè Carducci 12 - 20123 Milano
angelini@tocqueville-acton.org
Codice Fiscale n. 97506930151

Archivi

  • A2i | Advisory Innovation Investments
  • Twitter
  • Facebook
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie