La “ragione” del principe e la “dispensa morale”

Così come appare impossibile ogni rapporto umano, se si elevano a norma civile la menzogna, la violenza e l’inosservanza dei patti, così diventa impraticabile qualsiasi relazione politica, poiché si rompono tutti i legami di reciproca fiducia; al diritto delle genti si sostituirebbe “il diritto della giunga”

Buon compleanno “Old Nick”

Flavio Felice Il 3 maggio del 1469 nasceva Niccolò Machiavelli. A 550 anni dalla sua nascita non si spegne l’interesse per il segretario fiorentino, per la sua opera e per l’enorme impatto che le sue massime hanno avuto sulla formazione della cultura politica occidentale. Il termine “stato”, il cui concetto esprime l’ultima fase di un…